SINDROME METABOLICA

La sindrome metabolica è una condizione clinica che rischia di svilupparsi quando si verifica la presenza di più situazioni concomitanti:

  • Quantità eccessiva di grasso corporeo a livello viscerale con aumento della circonferenza addominale
  • Elevati valori di colesterolo LDL e trigliceridi (DISLIPIDEMIE)
  • Ipertensione arteriosa
  • Resistenza all’insulina
  • Iperuricemia
  • Bassi livelli di colesterolo HDL

Più è alto il numero di situazioni concomitanti più è elevato il rischio di sviluppare sindrome metabolica

Tutte queste condizioni sono inoltre spesso correlate tra di loro

La predisposizione genetica, lo scarso esercizio fisico e una scorretta alimentazione possono giocare un ruolo fondamentale per lo sviluppo della sindrome metabolica

Cercare di evitare condizioni di sovrappeso e obesità, svolgere regolare attività fisica e seguire una alimentazione corretta e bilanciata sono un aiuto importante nella prevenzione dello sviluppo della sindrome metabolica

ti potrebbe interessare

    Logo Chiara Busletta nutrizionista Metodo Noce beige light Nutrizionista Biologa PhD e Dietologa Alba: Chiara Busletta

    METODO NOCE

    integrità / approccio globale

    Globalità è tenere conto di tutti gli aspetti della persona.
    Tutto può concorrere insieme ad uno stato di equilibrio, armonia, benessere, come allo stesso tempo spesso più fattori concomitanti possono contribuire al disequilibrio dello stato di base